Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
ALL’OPERA FCIM C’È POSTO PER TUTTI!
di Sr. Salvatorina Amato icms
Tre, due, uno, via… si riparte anche quest’anno, tutti all’ Opera FCIM per un grande progetto che abbraccia diversi volontari e ragazzi del nostro territorio. Il nostro obiettivo principale è quello di fare del bene ai ragazzi, offrendo loro un luogo accogliente e familiare, elemento fondamentale per impostare un buon metodo di studio. Come dice San Giovanni Bosco: “L’educazione è cosa del cuore”, infatti che senso avrebbe impostare uno “studio forzato”, su un ragazzo che non si sente accolto e amato, soprattutto da noi educatori?
Anche quest’anno, oltre al supporto delle Suore, ci sono diversi volontari che, seguendo dei turni, spendono il loro tempo dedicandosi ai ragazzi della zona, che hanno più bisogno nell’aiuto nei compiti e nelle ripetizioni di matematica, scienze, latino, greco e inglese… insomma, in tutte le materie! Come tanti ragazzi dicono, “purtroppo” la scuola è ricominciata e, comunque, le verifiche e le interrogazioni ci piombano addosso: in un certo senso, bisogna fronteggiare il “pericolo” del quattro o ancora peggio del tre! Oltre allo studio, offriamo anche una buona merenda, la possibilità di giocare insieme, in divertenti sfide a ping pong e a biliardino.
Attenzione! Stanno per cominciare i “laboratori”, dove i ragazzi hanno la possibilità di scegliere varie attività, formative e ludiche. Abbiamo realizzato un punto studio linguistico, con un laboratorio di inglese, tenuto da un’insegnante di madrelingua canadese: oltre all’apprendimento della lingua, ci saranno anche conversazione e interazione tra i bambini.
Per i ragazzi che vogliono dilettarsi in attività più pratiche, che vogliono imparare un mestiere oggi un po' trascurato, ci sarà un laboratorio di cucito, con l’aiuto delle mamme e di alcune sarte. Per i bambini che, invece, hanno voglia di varcare la soglia dove l’immaginazione non può arrivare, ci sarà un laboratorio creativo, in cui i ragazzi si divertono, giocando e creando tanti “lavoretti” manuali, con il legno, lo spago, la pittura... Inoltre, per i più golosi ci sarà un laboratorio di cucina, in cui i ragazzi possono divertirsi a “sporcarsi le mani” con le specialità americane, siciliane, messicane… chi più ne ha più ne metta! e i più coraggiosi consumeranno ciò che i bambini hanno preparato con le loro manine. Proprio per i più piccoli, dedicheremo un pomeriggio al mese alla lettura animata delle favole, con la creazione di personaggi misteriosi, accompagnata da una buonissima cioccolata calda… Ovviamente, in queste occasioni non manca un momento formativo, per trasmettere ai nostri bambini la presenza di Gesù. Come si dice nel Vangelo: “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.” Insomma: TUTTI ALL’OPERA, c’è posto per tutti e chi vuole donare il proprio tempo per fare del bene è il benvenuto!
Concludo con una frase molto celebre di Madre Teresa di Calcutta, che mi piace tanto: “Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare; Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore”.
Allora, non abbiamo tempo da perdere: diamoci da fare per il Vero Bene, che è Gesù!
PASQUA CON MARIA: restare, credere, rinascere
ALL’ALBA DEL TERZO GIORNO: IL MIRACOLO
IL RINNEGAMENTO DI PIETRO E IL TRADIMENTO DI GIUDA
La forza e la volontà di rivolgerci al cuore paterno di Gesù
IL GETSEMANI
L’abbandono fiducioso di Gesù nelle mani del Padre
La “STORIA DI UNA PRESENZA” è arrivata in TOSCANA!
Il “PELLEGRINAGGIO” DI UN MUSICAL
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)